
Informativa trattamento dei dati personali secondo le norme del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, di seguito “GDPR”, e del DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n.196 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali, nel rispetto della dignità umana, dei diritti e delle libertà fondamentali della persona” e ss.mm, di seguito “Codice”.
Gentile Interessato,
AGRES S.R.L. tutela la privacy di coloro che clienti, fornitori o ad altro titolo commerciale intrattengano rapporti con la società medesima ed è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono forniti e quelli acquisiti come di seguito specificato, perseguendo la sicurezza dei medesimi ed assicura la correttezza e trasparenza delle informazioni che raccoglie e di quelle fornite e l’esecuzione del trattamento dei dati in ottemperanza delle norme del GDPR e del Codice.
La presente informativa comunica in ottemperanza degli art. 13 e 14 del GDPR le regole per la raccolta ed il trattamento dei dati personali, nonché informa circa i diritti spettanti all’Interessato.
Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento e luogo del Trattamento
AGRES S.r.l. è il “Titolare del trattamento” di tutte le informazioni personali raccolte, fornite ed utilizzate. AGRES S.r.l. è una società iscritta al registro della imprese di Monza con n° 295857 P. Iva 02473820963 con uffici in CAVENAGO DI BRIANZA (MB), Via G. Galilei n. 7, presso i quali ha luogo il trattamento dei dati.
I riferimenti per contattare il Titolare del trattamento dei dati sono: indirizzo e mail info@agres.it o all’indirizzo di CAVENAGO DI BRIANZA (MB), Via G. Galilei n. 7, ovvero via fax al numero +39 02 9533 5242 ovvero all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata agres@legalmail.it.
L’Interessato ha sempre diritto di rivolgersi al Titolare e se del caso di presentare un reclamo in qualsiasi momento all’autorità di vigilanza. Il Garante italiano per la protezione dei dati (GDPD) è l’autorità di vigilanza responsabile della protezione dei dati per AGRES S.r.l., in qualità di regolatore italiano dei dati.
Fondamento giuridico, Finalità e Durata del Trattamento
I dati raccolti ai sensi dell’art. 13 e dell’art. 14 GDPR possono essere utilizzati in base all’art. 6 lett. a), b), c) e f) GDPR per le seguenti finalità:
Modalità di trattamento ed eventuali destinatari
La raccolta di dati operata direttamente presso l’Interessato potrà avvenire oralmente o mediante compilazione di moduli o formulari o attraverso le operazioni commerciali compiute oppure nell’adempimento di obblighi funzionali alla conclusione e all’esecuzione di contratti commerciali con AGRES SRL oppure nell’adempimento di obblighi funzionali alla conclusione e all’esecuzione di contratti di collaborazione con AGRES SRL.
Nel dettaglio la raccolta dei dati può avvenire tramite:
Alla raccolta dei dati possono provvedere incaricati che operano come referenti e/o collaboratori di AGRES Srl o in occasione di trattative e/o rapporti commerciali, di rapporti di lavoro e di promozione, nonché tramite il sito web di AGRES S.R.L., fermo restando che sono escluse acquisizioni di dati tramite cookies, applicazioni per cellulare ed in assenza di servizi online, tecnologie e modalità non utilizzate da AGRES S.R.L..
Alcuni dati vengono forniti da terzi in occasione di operazioni tipiche e connesse alla fornitura di beni e servizi tramite finanziamento e/o leasing, oppure funzionali o strumentali all’attività di AGRES Srl.
Possono anche provenire da società, Enti, Autorità esterne per essere utilizzati per effettuare offerte dirette di prodotti e servizi e/o per verificare la legalità dell’Interessato, le qualifiche e la solvibilità.
AGRES Srl potrà reperire i Suoi dati presso terzi solo se tale operazione sia consentita dall’Interessato ed in tal caso li utilizza solo previo consenso dell’Interessato ad essere destinatario di offerte commerciali o di campagne marketing in relazione ai prodotti ed alle attività di cui si occupa AGRES Srl.
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità automatizzate su supporto informatico o manuali su supporto cartaceo, conservate nel rispetto della riservatezza dell’Interessato e delle prescrizioni di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti e da disposizioni interne.
Il trattamento dei dati prevede attività di profilazione e di anomimizzazione, nel senso che i dati personali sono organizzati secondo il codice cliente assegnato dal software in uso e il soggetto cliente corrispondente alla persona fisica da cui è rappresentata viene profilato in base alle informazioni circa le preferenze di acquisto, la situazione di solvibilità e l’ubicazione.
Natura obbligatoria o facoltativa dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto siano necessari a dare esecuzione al contratto con Agres ed a consentire ad Agres di adempiere agli obblighi amministrativi/ doganali/contabili/ fiscali/previdenziali/ in tema di sicurezza/ antimafia che siano di legge o di contratto. In tali casi, l’eventuale rifiuto, anche parziale, comporta l’impossibilità di dare esecuzione o prosecuzione al Contratto, in quanto costituirebbe un trattamento illecito. Il rifiuto a dare dati personali richiesti per attività accessorie, non obbligatori a’ termini del capoverso precedente, ostacola in ogni caso la prestazione di dette attività accessorie.
Comunicazione dei dati
I dati possono venire a conoscenza dei responsabili o incaricati degli uffici a cui fanno capo le attività inerenti i rapporti con l’Interessato descritte tra le finalità del trattamento, così come possono essere trattati dai professionisti, dai consulenti amministrativi e/o fiscali e/o contabili, delle risorse umane e legali, da tecnici e da officine e dalle società incaricate di svolgere attività tecniche, di sviluppo, di gestione amministrativa/contabile/fiscale, azioni di recupero crediti, cessione crediti, servizi assicurativi e finanziari, società di leasing.
I dati possono essere condivisi con fornitori di servizi di fiducia necessari per gestire l’attività, come fornitori di servizi di assistenza digitale e informatica, servizi cloud e servizi di mailing, così come con gestori di software e operatori a tutela delle strumentazione informatica e degli applicativi in uso, di quelli necessari al funzionamento del sito web e a quelli connessi e dichiarati nelle pagine web.
La comunicazione dei Suoi dati a terzi può avvenire solo in base al consenso prestato e nei limiti dei trattamenti leciti di cui è stata informata con la presente informativa.
In ogni caso, AGRES Srl segue rigorose procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento ed utilizza solo un archivio cartaceo ed un archivio elettronico e gestionale aziendale a cui possono accedere le sole persone autorizzate dal titolare del trattamento in base alle singole specifiche mansioni ed operatività e finalità.
AGRES Srl richiede a tutte le terze parti di adottare adeguate misure di sicurezza tecniche e operative, per proteggere i dati personali, che siano in linea con la legislazione italiana e dell’UE in materia di norme sulla protezione dei dati.
I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi in Italia e/o all’estero per le seguenti finalità:
A ciò si aggiunge che AGRES Srl è attiva in Italia e nei paesi membri UE, ma alcuni partners o fornitori possono non essere nello Spazio Economico Europeo (SEE) ed in tal caso utilizzano per il trasferimento dei dati mezzi standard previsti dalla normativa comunitaria. Anche se i paesi al di fuori dello SEE non sempre hanno leggi severe sulla privacy, AGRES Srl richiede che i fornitori di servizi trattino i dati in modo sicuro e in conformità con la legislazione italiana e dell’UE in materia di protezione dei dati.
In ogni caso ogni comunicazione e/o trattamento dei Suoi dati è strettamente connessa al consenso prestato o alle esigenze di sviluppare trattative avviate o per dare esecuzione ai contratti stipulati e/o per adempiere agli obblighi di legge.
AGRES Srl conserverà i Suoi dati solo per il periodo di tempo necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati trattati o per il periodo previsto da leggi, regolamenti e/o dal consenso prestato o se necessario per la risoluzione di contenziosi o accertamenti giudiziari o ai fini fiscali, contributivi, retributivi e per le finalità statistiche e di contatto che di norma prevedono un termine di oltre 10 anni. Nel caso del perdurare di contenziosi o pendenze i dati potranno essere conservati sino al completamento di detti procedimenti e quindi per periodi di tempo più lunghi.
La cancellazione dei dati sarà per mezzo della eliminazione e/o distruzione dei documenti dall’archivio cartaceo presente e con eliminazione di ogni riferimento nell’archivio elettronico e gestionale aziendale, operazioni che avverranno in modo sicuro per rendere i dati definitivamente non identificabili.
Per ulteriori informazioni circa la conservazione dei dati personali, è possibile sempre contattare il Titolare del trattamento dei dati.
TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI
Per dati personali si intendono tutte le informazioni che consentono di identificare una persona fisica, un cliente o un fornitore. Nello specifico, AGRES Srl potrà raccogliere le seguenti categorie di informazioni:
Dettagli personali circa presunte commissioni di reati o condanne penali o applicazione di misure di sicurezza, che sono considerati dati personali “particolari” ai sensi del GDPR, possono essere acquisiti e trattati solo nel caso sia dovuto per legge al fine di poter stipulare contratti con AGRES Srl e/o al fine di dare esecuzione ai contratti stipulati con AGRES Srl ed in ogni caso ogni utilizzo e trattamento è limitato a quanto obbligato per legge.
DIRITTI DI PROTEZIONE DEI DATI
L’Interessato ha il diritto di esercitare i diritti di cui all’art. 7 GDPR (revoca del consenso in ogni momento) e i diritti di cui agli artt. da 15 a 21 GDPR ossia di:
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
La presente Informativa sulla privacy può cambiare e qualsiasi modifica sarà comunicata tramite email o direttamente operata sul sito web alla pagina : www.agres.it.
RECLAMI, CONTATTI, INFORMAZIONI
Se intende porre domande in merito alla presente informativa sulla privacy o al modo in cui vengono gestiti i suoi dati o se vuole sporgere reclamo può contattare il Titolare del trattamento dei dati agli indirizzi di cui sopra.
Si ricorda che l’Interessato ha il diritto di contattare direttamente il Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 ROMA, Fax (+39) 06.69677.3785, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, E-mail: garante@gpdp.it, Posta certificata: protocollo@pec.gpdp
Cavenago Di Brianza, lì 25.5.2018